Trieste: Cavana Stories le radici di un quartiere
Maggio 20, 2020Un progetto ha sempre un anima e io la considero come la scintilla che scaturisce da un’idea. Da qui in poi è il racconto ad essere il protagonista con lo scopo di rendere partecipi anche gli altri nelle emozioni provate. Questa frase riassume il valore che per me ha il mio blog. Il peso che ripongo nelle emozioni è da sempre il cuore pulsante di Viaggia con Yle che nasce come progetto editoriale, muta nel tempo per poi diventare un diario tra le cui righe traspare la mia personalità e le sensazioni legate ai luoghi del Friuli Venezia Giulia. Chi mi…
Cosa vedere a Lubiana e dintorni
Nuovo articolo in collaborazione gli amici Eli and Fabi on the road, che hanno scritto un articolo su cosa vedere a Lubiana e dintorni per la rubrica dedicata agli short break, A due passi dal Friuli Venezia Giulia. Pronti a…
I CASTELLIERI IN FVG: SAVALONS E LA TUMBARE
Lo sapevi che in Friuli Venezia Giulia esistono degli ambienti che si chiamano Castellieri? Io ne avevo sentito parlare ma non avevo ancora avuto l’occasione di visitarli. E’ arrivato il momento di raccontarti di quando la scorsa estate ci sono…
Monte San Michele: dentro la guerra
Inizio l’anno con l’articolo che ti racconta la mia ultima esperienza del 2019: la visita a Monte San Michele. Un’esperienza singolare e molto forte, che non si sofferma a raccontare gli avvenimenti della Prima Guerra Mondiale in modo superficiale ma…
Gorizia: il Museo della Moda e delle Arti Applicate compie vent’anni
In occasione del ventennale dell’apertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia ho deciso di visitare la mostra e godermi un pomeriggio tra righe, quadri e fiori che sono i tre motivi che accomunano gli abiti e…
Il Bosco Romagno: un luogo per ricaricarsi di sogni
Il Bosco Romagno è il luogo in cui torno ogni primavera e ogni autunno, lo trovo magico per i suoi colori e per i suoi silenzi. Mi sono resa conto di non avertene mai parlato in un articolo e quindi……
CENTRO COMMERCIALE ATRIO: IL POLO DELLO SHOPPING SENZA CONFINI
Il Centro Commerciale Atrio è un punto di connessione tra Austria, Friuli Venezia Giulia e Slovenia ed è il polo dello shopping senza confini. leggi la mia esperienza.
UN WEEK-END A CIVIDALE DEL FRIULI: COSA VEDERE
Cividale del Friuli è una cittadina ricca di storia e fascino. In questo articolo trovi i miei consigli per passare un week-end immerso tra i suoi tesori storici e non. Il Friuli Venezia Giulia vanta diversi siti nominati Patrimonio dell’Unesco…
CJASE COCÈL: LA MAGIA DEI RICORDI A FAGAGNA
Metti un giorno di pioggia, metti che vuoi uscire per il blog, metti che i posti che avevi in programma di vedere sono tutti all’aperto, tranne uno: Cjase Cocèl a Fagagna. Oggi ti racconto come una domenica uggiosa e umida…
ARIIS: IL PICCOLO BORGO TRA FANTASIA E REALTA’
Ariis è un piccolo borgo situato nella pianura friulana, l’atmosfera che si vive è resa speciale dalla sua storia e dei suoi colori brillanti. Potevo fare a meno di addentrarmi in questo mondo sospeso tra fantasia e realtà? Assolutamente no. …
IL FONTANONE DI GORIUDA: DOVE LA NATURA INCONTRA L’ISPIRAZIONE
Ho scelto il Fontanone di Goriuda per vivere la natura da un altro punto di vista. L’obbiettivo della giornata era: superare un mio limite e ritrovare il mood giusto per scrivere. Da qui ho messo un punto per ricominciare. Quando…