
CASTELLO DI STRASSOLDO: MAGIA E ATMOSFERA D’ALTRI TEMPI
L’autunno 2018 ha regalato tanti appuntamenti a suon di incanti e atmosfere di altri tempi, tra i quali anche la visita al Castello di Strassoldo, dove l’alone magico è il protagonista.
Giochi di luce, giochi di sensazioni, allusioni al mondo fatato e alla magia che le stagioni e i loro frutti ci regalano. Questo è quello che leggerai oggi, sei pronto?

La magia che il Castello offre ai visitatori è rara. Nel mio immaginario quando immagino un castello vedo un maniero con delle alte torri merlate, dalla struttura austera ed imponente, invece la struttura di Strassoldo è dolce, accogliente e sembra che il rumore dell’acqua che scorre sia la musica di benvenuto.
Quando arrivo in un posto lo guardo con tutti i sensi.
L’emozione è il filo conduttore di ogni mio articolo e lo scopo del blog è proprio questo, farti emozionare attraverso le mie esperienze provandole poi, sulla tua pelle nelle visite che farai.
Non sempre ho ascoltato questa parte di me, anzi l’ho proprio relegata in fondo ad un cassetto, per poi tirarla fuori nei momenti meno opportuni. Mi ha destabilizzato perchè non riuscivo a controllare tutto questo miscuglio di sensazioni, diverse una dall’altra, che si manifestavano tutte assieme.
Ho iniziato a scriverle su un pezzo di carta, mano a mano, finchè ho saputo riconoscerle e non ne ho avuto più paura. Quel pezzo di carta è diventato un foglio virtuale. Il mio blog.
Così una sensazione tanto sgradevole è diventata il tratto che mi distingue e che mi sorprende ogni volta.
Sono i sensi nel complesso a guidarmi nelle visite, non è solo la vista a coinvolgermi, certo è una componente importante, ma l’olfatto, i suoni e il tatto completano il nascere di quell’emozione. Poi la memoria di quel giorno sarà legata ad un odore, ad una luce o ad un suono particolare.
Prova a pensarci, cos’è che ti ricordi di un viaggio?
Sono sicura che per ogni aneddoto che ti viene in mente, ricordi anche il gusto di qualcosa che hai mangiato, il profumo o l’odore di un luogo e così via.
L’acqua è una componente dirompente nel panorama del Castello.
Ti accoglie scorrendo lenta nel letto del fiume, gioca con la luce e crea assieme all’erba e ai fiori lungo l’argine nelle increspature. Scorrendo produce la sua musica aggiungendo il fruscio di piccoli animali che fanno il bagno.
Regala un’atmosfera rilassante e pacifica che ti mette subito a tuo agio.
L’interno delle sale dialoga con l’esterno, gli elementi della natura entrano e si fondono con l’atmosfera. Gli esterni delle strutture accolgono il verde e i colori, regalando alle pareti una suggestione incantata.

La struttura del Castello si divide in vari ambienti, il Castello di Sopra e quello di Sotto, la Pileria, il Mulino, la Chiesa, il tutto contornato da un parco bellissimo ricco di piante ed elementi che lo rendono ancora più affascinante.
In Primavera e in Autunno il borgo medievale si apre ai visitatori, ospitando al suo interno produzioni d’eccellenza regionali e non, che abbracciano vari ambiti (dal tessile, ai gioielli, alle golosità gastronomiche, all’arte, fino alle produzioni handmade).
I dettagli ti rapiscono e ti sorprendono.
Nulla è lasciato al caso, ti ritrovi ad ammirare delle istallazioni che sembrano prendere vita, ti coinvolgono nell’atmosfera magica e ti riportano indietro ad un epoca d’altri tempi.
Una figura di donna appare con in braccio una corona di fiori legati da un nastro in tinta, una serie di cuori in legno ti guida verso una casetta che accoglie le fate, un tavolo imbandito a festa in un tripudio di fiori e frutta ti invita a sederti per ammirarlo nella sua estrema precisione.
Ancora, una poltrona in vimini immersa nella penombra di un albero, racchiusa da una cortina di nastri arancioni e gialli svolazzanti, un gazebo intrecciato da piante rampicanti regala un attimo intimo al riparo dagli occhi indiscreti delle piccole creature che abitano il parco.

Una sorpresa continua e indescrivibile, costruita con i fiori e i frutti che parlano dell’autunno.
La sensazione che mi ha accompagnata è proprio quella di essere stata seguita da piccoli occhi indiscreti e curiosi, nascosti in un modo che a noi non è concesso conoscere.
Piccole fate, animaletti? Chi lo sa, sicuramente entità gioiose e curiose!

Il tempo qui ha preso un’altra direzione.
Al mio arrivo ho varcato la soglia d’ingresso al borgo e il tempo ha cambiato rotta, uno stop durato un pomeriggio, dove l’orologio ha lasciato spazio alla voglia di scoprire nuove cose, la vita normale è rimasta fuori per dare il giusto spazio alle mie emozioni.
La bellezza della creatività è anche questo, ricavare da cose semplici o di uso comune, delle cose incantevoli.
Questo è ciò che il Castello mi ha regalato, attimi di splendore senza tempo.

L’atmosfera di magia in cui sono stata protagonista è ciò che ho voluto raccontarti, mi ha lasciato un sacco di feedback positivi che mi hanno sorpreso e che ho voluto condividere con te.
Il prossimo appuntamento dove il Castello di Strassoldo aprirà le porte sarà in Primavera.
Tutte le informazioni sul Castello le puoi ricercare nel sito internet, cliccando qui, oppure sulla pagina Facebook ufficiale, cliccando qui.
P.s.: se non hai letto l’ultimo articolo lo puoi leggere direttamente qui!
Ridi, viaggia, vivi!
Ylenia

DATEMI UNA F, UNA V E UNA G!
Potrebbe anche piacerti

CASTELLO DI RAGOGNA: HO DATO LIBERO SFOGO ALL’IMMAGINAZIONE
Ottobre 13, 2018
GLAMOUR – LA BOUTIQUE: UNA BELLISSIMA SFIDA A GEMONA
Luglio 27, 2018
39 commenti
anna di
Meraviglioso racconto, come entrare in punta di piedi in un castello e rimanerne incantati. Hai ragione, di un viaggio ricordo non solo le immagini ma anche i profumi, l’aria e soprattutto adoro quando c’è l’acqua. Che sia un ruscello, un lago, un fiume o un oceano, per me sono indispensabili.. e li cerco sempre!
wp_8292081
L’acqua è protagonista, e senza di lei non potremmo vivere! Qui è un elemento che rende l’atmosfera magica!
Raffi
Quando io visito un luogo sono come te, mi lascio trasportare dalle emozioni e cerco sempre di immaginarmi le storie e le persone che lo hanno abitato. Mi piace come descrivi e racconti. Mi piace molto.
wp_8292081
Grazie mille, per me vale lo stesso. Non conoscevo la zona di Bergamo e con te la sto scoprendo!
Simona
Quello che mi ricordo di più di un viaggio sono i colori, i profumi e i sapori. Grazie per il tuo bellissimo racconto! 💚
wp_8292081
La memoria lega indissolubilmente i momenti a ciò che li rende spaeciali, basta un nulla è possono riaffiorare! Grazie Simona per il tuo commento!
Rita Tirelli
Bellissimo articolo, mi hai fatto entrare nella magica atmosfera del castello, ne ho visto i colori e sentito i rumori. Spero di poter visitare Strassoldo molto presto
wp_8292081
Grazie per il tuo commento, sono contenta di averti trasmesso l’atmosfera!
sheila
spesso negli anni passati ci abbiamo passato vari pomeriggi al castello di strassoldo che è davvero meraviglioso questo anno ci dobbiamo ancora andare!
wp_8292081
Se hai piacere Sheila l’edizione primaverile sarà ad Aprile e sul sito hanno già pubblicato le date! Strassoldo è una meraviglia!
Elena
Non avevo mai sentito nominare il castello di Strassoldo, ma a dire il vero non sono nemmeno mai stata in quelle zone… Peccato le foto siano piccoline, ho più volte tentato di cliccare sulla foto con il cestino pieno di frutta per assaporarla meglio!
wp_8292081
Il Castello è molto bello perchè fa barte di un piccolo borgo medievale. La frutta e i fiori, così come i dettagli sono davvero spettacolari!
Martina Bressan
Hai scritto un bellissimo articolo! io amo i castelli e mi è piaciuto molto farmi guidare e sognare dalle tue parole… una cosa mi ha colpito molto: “quando arrivo in un posto mi piace guardarlo con tutti i sensi” .. quanto è vera e profonda questa frase!
wp_8292081
Grazie Martina! Sono contenta di averti colpito con le mie parole!
sofia
Che posto meraviglioso. Io e Andrea Chandra adoriamo i castelli. Quando torniamo in Italia passeremo a trovarti e ci porterai a vedere questo posto stupendo 🙂
wp_8292081
Ne sarei davvero felice! E sarebbe una bellissima occasione per conoscerci di persona!
Flabulous Way
Che posto meraviglioso! Da come lo descrivi sembra di vivere con te una fiaba, noi che siamo delle romantiche non possiamo non apprezzarlo!
wp_8292081
E’ un posto davvero magico! Sicuramente nell’edizione primaverile torno a fare le foto con un altra luce!
Claudia
Bellissimo il tuo racconto! Io adoro i castelli hanno qualcosa di magico
wp_8292081
Anche per me hanno un fascino davvero senza tempo!
tessina
che bello questo castello, perfetto per trascorrere dei momenti di pace e serenità
wp_8292081
Si esatto, e tra l’altro gli stand presenti nelle giornate a cui ho partecipato raccontavano anche loro la storia della tradizione!
coolclosets
un luogo meraviglioso davvero molto affascinante
wp_8292081
Un vero sogno!
Evelina
ma quante ricchezze è capace di possedere la nostra Italia ? Noi siamo super appassionati dei castelli e i miei bambini più crescono più hanno fame di sapere! E noi ci prepariamo a dar loro risposte leggendo articoli come questo 😉
wp_8292081
Che bella la curiosità dei più piccoli, e soprattutto è bello sapere che gli trasmettete i valori della nostra storia! Grazie mille perchè sono felice di essere fra gli articoli che gli raccontate!
Nicoletta
Che meraviglia, sembra di addentrarsi all’interno di una fiaba!!!
Posto incantevole!
Nicoletta
http://lavieestbellebynicoletta.com
wp_8292081
Hai ragione, è proprio quello che ho provato!
Eleonora
Le foto sono bellissime ma troppo piccoleeeeee!!! Devi perdonare quanto sono orba 😀
E poi la cosa che più’ mi ha affascinato è l’ultima foto : dove l’hai scattata? vedo tante cose nello sfondo che mi hanno da subito incuriosito.
wp_8292081
La foto l’ho scattata in uno dei saloni nel corpo centrale del Castello, sullo sfondo ci sono tanti oggetti in vetro colorato che rifrangevano la luce, era una atmosfera davvero speciale!
silvia terracciano
non ci sono mai stata deve essere stupendo non può mancare nella lista luoghi da visitare
wp_8292081
Se hai occasione e sei in Fvg, ti coniglio di visitarli!
Sara
Che posto magnifico, non ci sono mai stata ma sembra un posto magico!
Vorrei proprio rimediare e poter visitare sto luogo bellissimo
wp_8292081
Sicuramente ti piaceranno perchè la loro atmosfera è magica!
Greta
io sono appassionata di castelli, li trovo molto fiabeschi e ricchi di storia….. Mi segno nella mia lista personale questo castello
wp_8292081
I Castelli di Strassoldo sono stati una piacevole scoperta, l’edizione primaverile è indicata sulla loro pagina ufficiale. Se hai occasione meritano una visita!
Elena
Molto interessante. Non conoscevo ancora questo Castello e la tua storia mi ha incuriosito moltissimo
wp_8292081
Il castello è davvero suggestivo e ha un parco meraviglioso!
I Quokka In Viaggio
Bellissimo!! Soprattutto con questo utilizzo d’acqua!! 😍😍