Appunti e spunti di Viaggia con Yle
Appunti e spunti di Viaggia con Yle nasce per poter raccogliere tutte le storie, tutti i pensieri che mi vengono in mente quando viaggio e che meritano di essere scritti negli appunti per ricordarmi di raccontartele. Perchè le esperienze possono essere utili anche agli altri viaggiatori e mi piace condividerle con te, che stai leggendo perchè ami viaggiare come me e con me!
COME SI FA A NON AMARE IL MARE?
Come si fa a non amare il mare? Sembra un gioco di parole, eppure è una domanda che mi faccio spesso. Mentre provo a dare una risposta, ti porto in un viaggio sulle coste del Friuli Venezia Giulia. Tra rocce,…
DENTRO IL LABORATORIO NASCOSTO A CIVIDALE
Ed è dentro il laboratorio nascosto del Maestro Massimo Saccon a Cividale del Friuli che nasce questo articolo, dove ho vissuto un’esperienza speciale a contatto con la scrittura e la miniatura antica. Un piccolo indizio: scrivere è un’arte ed è anche…
FVG: IL MIO VIAGGIO E’ FATTO DI EMOZIONI
Quello che trovi e troverai sempre su questo blog sono gli stati d’animo che ogni posto in Friuli Venezia Giulia mi regala. Nell’articolo di oggi ti spiego il perchè il mio viaggio è fatto di emozioni! Sei pronto a seguirmi? …
DATEMI UNA F, UNA V E UNA G!
Ho preso in prestito la cantilena delle cheerleaders americane per raccontarti il Friuli Venezia Giulia da un nuovo punto vista. Cosa c’entra lo cheerleading con il Friuli Venezia Giulia? Scoprilo continuando a leggere l’articolo. Il cheerleading è il modo in…
TRIESTE: A TAVOLA CON QUATTRO OSPITI SPECIALI
Mi trovo a Trieste, seduta all’Antico Caffè San Marco. All’improvviso lo scenario perde una connotazione contemporanea e mi trovo catapultata nel passato, quando il caffè letterario era luogo in fermento. Ma chi sono i miei quattro ospiti speciali? Continua a…
CITTA’ DELLA POESIA: IL PROGETTO DIPINTO SUI MURI
Hai mai pensato che una frase dipinta su un muro potesse essere più dirompente rispetto alla stessa frase scritta con carta e penna? Città della Poesia è questo e molto altro. E’ il progetto di Simone Mestroni, che con la…
UN, DUE, TRE, STORYTELLING!
Un, due, tre, storytelling! Come un punto debole è diventato il mio punto di forza per lo storytelling. Per poter raccontare le emozioni bisogna per prima cosa sentirle, ascoltare ciò hanno da dire, comprendere come si svolge il dialogo interno…
VIAGGIA CON YLE QUANTE DOMANDE
Tutte le risposte che non ti ho ancora rivelato sul blog Viaggia con Yle. Questo blog è nato per raccontare gli aspetti nascosti di un Friuli non ancora esplorato, in poche parole, le chicche che le guide cartacee non ti…
DIARIO DI UN RIENTRO CON STILE: LO STILE DI YLE
Diario di un rientro con stile. Quando rientrare felice è possibile! Dimenticare un rientro traumatico è possibile. Fino a qualche vacanza fa iniziavo a rattristarmi già al penultimo giorno, con i pensieri più stravaganti e disparati che vagavano nella mia…
VOGLIO (S)CAMBIARE IL FRIULI CON ALTRE COSE ITALIANE
Inizio con alcuni consigli di lettura. Per prima cosa voglio che tu chiuda gli occhi e ti immagini le cose più famose che abbiamo in Italia, possono essere monumenti, tradizioni, cibi tipici. Tutto quello che ti viene in mente è…