I CASTELLIERI IN FVG: SAVALONS E LA TUMBARE
Lo sapevi che in Friuli Venezia Giulia esistono degli ambienti che si chiamano Castellieri? Io ne avevo sentito parlare ma non avevo ancora avuto l’occasione di visitarli. E’ arrivato il momento di raccontarti di quando la scorsa estate ci sono…
Il Bosco Romagno: un luogo per ricaricarsi di sogni
Il Bosco Romagno è il luogo in cui torno ogni primavera e ogni autunno, lo trovo magico per i suoi colori e per i suoi silenzi. Mi sono resa conto di non avertene mai parlato in un articolo e quindi……
UN WEEK-END A CIVIDALE DEL FRIULI: COSA VEDERE
Cividale del Friuli è una cittadina ricca di storia e fascino. In questo articolo trovi i miei consigli per passare un week-end immerso tra i suoi tesori storici e non. Il Friuli Venezia Giulia vanta diversi siti nominati Patrimonio dell’Unesco…
CJASE COCÈL: LA MAGIA DEI RICORDI A FAGAGNA
Metti un giorno di pioggia, metti che vuoi uscire per il blog, metti che i posti che avevi in programma di vedere sono tutti all’aperto, tranne uno: Cjase Cocèl a Fagagna. Oggi ti racconto come una domenica uggiosa e umida…
ARIIS: IL PICCOLO BORGO TRA FANTASIA E REALTA’
Ariis è un piccolo borgo situato nella pianura friulana, l’atmosfera che si vive è resa speciale dalla sua storia e dei suoi colori brillanti. Potevo fare a meno di addentrarmi in questo mondo sospeso tra fantasia e realtà? Assolutamente no. …
IL FONTANONE DI GORIUDA: DOVE LA NATURA INCONTRA L’ISPIRAZIONE
Ho scelto il Fontanone di Goriuda per vivere la natura da un altro punto di vista. L’obbiettivo della giornata era: superare un mio limite e ritrovare il mood giusto per scrivere. Da qui ho messo un punto per ricominciare. Quando…
DENTRO IL LABORATORIO NASCOSTO A CIVIDALE
Ed è dentro il laboratorio nascosto del Maestro Massimo Saccon a Cividale del Friuli che nasce questo articolo, dove ho vissuto un’esperienza speciale a contatto con la scrittura e la miniatura antica. Un piccolo indizio: scrivere è un’arte ed è anche…
L’ALBERO DI YULE A LIGNANO SABBIADORO
Volevo vedere i Presepi di Sabbia di Lignano Sabbiadoro che non avevo ancora avuto occasione di visitare e alla fine del percorso ho lasciato anche io il mio messaggio personale sul’Albero di Yule. Non conoscevo la sua storia e ne…
IL CAMPANILE PIU’ ALTO D’ITALIA SI AVVICINA A YLE
Sono salita sul campanile più alto d’Italia e ho scoperto che qualcosa lo accomuna al mio modo di scrivere. Voglio raccontarti la mia esperienza: scalino dopo scalino dritta fino a toccare il cielo con un dito, oppure se preferisci, parola…
CASTELLO DI STRASSOLDO: MAGIA E ATMOSFERA D’ALTRI TEMPI
L’autunno 2018 ha regalato tanti appuntamenti a suon di incanti e atmosfere di altri tempi, tra i quali anche la visita al Castello di Strassoldo, dove l’alone magico è il protagonista. Giochi di luce, giochi di sensazioni, allusioni al mondo…