
VIAGGIA CON YLE QUANTE DOMANDE

Tutte le risposte che non ti ho ancora rivelato sul blog Viaggia con Yle.
Questo blog è nato per raccontare gli aspetti nascosti di un Friuli non ancora esplorato, in poche parole, le chicche che le guide cartacee non ti raccontano.
Il lavoro che c’è dietro al blog? “Un sac e une sporte” che tradotto dal friulano significa letteralmente “un sacco e una borsa”, ovvero tanto lavoro. Qui ho raccolto le domande curiose che mi vengono fatte a cui oggi rispondo rivelando tutti i risvolti del progetto.
Allora iniziamo.
Chi sono? Posso comprimere tutto ciò che sono in unica parola, anzi un nome: Ylenia.
Partiamo dagli aspetti caratteriali. Sono una sognatrice creativa che divora libri, il segreto fondamentale è il fatto di non sentirmi mai arrivata, questo mi porta a spingermi oltre la comfort zone che conosco e dove mi sento a mio completo agio, cercando di pormi sempre nuove mete da raggiungere.
Dimenticavo un’altra cosa, sono una perfezionista e amante dell’organizzazione.
Davanti ogni difficoltà cerco di reinventarmi, studiando, studiando e studiando (spesso da autodidatta). Studiando? L’ho già detto?
Mi piace viaggiare e il confronto con le persone che incontro diventa il valore aggiunto e speciale per la mia esperienza.
Perchè Viaggia con Yle? Questa domanda mi è stata posta più volte.
Quando leggi i miei scritti, che sia un articolo, che sia un post oppure che sia una foto, stai inevitabilmente viaggiando assieme a me e stai guardando attraverso i miei occhi, stai provando le sensazioni che la mia pelle trasmette alla mia testa in emozioni e che poi traduco in parole che veicolo in formato digitale.
Scrivo come parlo, cioè il mio tono di voce negli articoli è esattamente quello che userei se ci stessimo parlando faccia a faccia e lo stesso vale per il racconto delle emozioni.

Lo scopo di Viaggia con Yle?
Quando mi riferisco a Viaggia con Yle non parlo solo del blog ma il nome racchiude tutto l’insieme dei canali web che lo compongono, è un progetto più ampio e non solo un blog. Viaggia con Yle è un mezzo con cui veicolo il mio messaggio e la promozione del Friuli attraverso le esperienze emozionali raccontate con lo storytelling.
Cosa ho voluto fare lanciando il progetto? Ho voluto diventare l’ambasciatrice emozionale del Friuli.
Forse il termine è ambizioso, ma, senza l’ambizione di fare qualcosa di bello e positivo non sarei arrivata a questo punto. Tutti quando programmiamo un viaggio andiamo alla ricerca di informazioni turistiche, io invece cerco le emozioni che quel posto mi può regalare.
Le emozioni sono quella scintilla in più che mi fa innamorare di un posto e la cosa che scatenerà i ricordi al mio ritorno.
Questo è il vero motivo per cui è nato Viaggia con Yle, per raccontare il Friuli da un punto di vista emozionale e rendendolo affascinante esattamente così com’è, non semplicemente una terra di passaggio e di confine.
Perchè sul web e non attraverso altri canali?
Ho scelto di espormi sul web perchè lo trovo un modo affascinante di comunicare.
Se non esistesse il web probabilmente non esisterebbe nemmeno Viaggia con Yle, non riuscirei a veicolare le mie parole con la stessa risonanza e assolutamente si fermerebbero ai miei conoscenti o poco più.
Invece il mio progetto ha uno scopo più ambizioso e creativo.
Il punto di svolta?

Un concorso che ho fatto in primavera dal quale non mi sarei aspettata nulla, invece è stata un’opportunità per rivedere i miei obbiettivi.
Questa è stata la cosa che mi ha fatto pensare che ce l’avrei fatta!
E poi piano piano, altre conferme sono arrivate dai primi commenti agli articoli, dove la maggior parte delle persone mi confidava il fatto che i nonni o altri familiari abitavano qui in Friuli e lo conoscevano da piccoli, oppure, non lo conoscono direttamente ma hanno rivissuto alcuni racconti tramite le mie parole.
Questa per me è stata la soddisfazione più grande, avere la consapevolezza di fare qualcosa di positivo sia per chi mi legge che per la mia terra e io ne sono il tramite.
Perchè lo faccio?
Perchè mi piace dare voce ai luoghi raccontandoli, perchè sto scoprendo un mondo nascosto e perchè vengo in contatto con altre persone che amano tanto il loro paese, la loro attività e che mi arricchiscono di positività con le loro parole.
Cosa ci guadagno? Tanta positività e tanta soddisfazione.
Perchè mi sento diversa?
Perchè il mio punto di vista e i miei scritti, oltre che le fotografie sono guidate dalle emozioni “di pancia”.
Non uso filtri perchè il mio racconto è reale tanto quanto le mie fotografie, penso che una persona che sta guardando una mia foto e decide di visitare davvero il posto dove l’ho scattata, debba vedere quello scatto nella realtà senza miglioramenti.
La realtà non sempre perfetta, non è precisa ma è bella perchè vera.
Questo è il messaggio che voglio trasmettere con Viaggia con Yle: una realtà reale, fatta di emozioni e raccontata nel mondo del web che per sua natura è virtuale.
Da dove sono partita? A dire il vero non lo so.
So solo che un giorno ho iniziato a pensare un modo per poter esprimere la mia creatività e la mia fantasia.
Potevo usare una matita, un foglio e dei colori, invece ho deciso di usare le parole. Dalle parole è arrivato l’argomento, e da lì l’idea del blog.
Poi lo studio del web, di come posso usare le parole per trasmettere emozioni e lo storytelling.
Poi?
I miei progetti futuri.

Non te li posso svelare, però posso dirti che se hai letto la mia risposta alla prima domanda dove raccontavo chi sono, sai che non sono una persona che si ferma ai soliti schemi, ma cerco di andare oltre.
Quello che ti dico è che Viaggia con Yle è qualcosa di più ampio, che sta crescendo assieme a me e il futuro nasconde nuove sfide da portare a termine.
Ti lascio qui gli articoli che raccontano i due hashtag che ho lanciato assieme al blog:
Ricordati il mio motto: ridi, viaggia, vivi!
Ylenia
Potrebbe anche piacerti

Trieste: Cavana Stories le radici di un quartiere
Maggio 20, 2020
COME SI FA A NON AMARE IL MARE?
Marzo 29, 2019
43 commenti
Evelina
un’auto intervista è un’ottima idea ! La frase che mi ha colpito di più a cui tutti dovremmo ispirarci è “non sentirmi mai arrivata,”. Mi paice il tuo progetto di ambasciatrice emozionale, seguirò con piacere le tue storytelling sui social e sul blog 😉
Flabulous Way
Un Post decisamente unico, ci è piaciuto un sacco e ci ha permesso di capire molto di te e del tuo blog e non solo… tanto lavoro, tanti progetti e il nostro in bocca al lupo!
Claudia
Bello il tuo progetto e il modo che hai trovato di raccontarlo! Un in bocca al lupo per tutto!
wp_8292081
Grazie mille Claudia, crepi il lupo!
sheila
ti seguo dalla bisiacaria, per scoprire ciò che magari mi sono persa per strada o non ho ancora avuto modo di scoprire,
wp_8292081
Grazie Sheila!
deborah
ti leggo con piacere, per prendere spunto su i viaggi, sei schietta e mi piace come scrivi.
wp_8292081
Grazie mille Deborah!
Sara
Io prendo spunti dai tuoi viaggi per preparare i miei futuri!
wp_8292081
Ti aspetto in Friuli Sara!
Elena
Bellissima presentazione di te e della tua grande passione. Non so se io riuscirei mai a fare una descrizione così su me stessa!
wp_8292081
Grazie mille Elena, ammetto non è facile ma aiuta anche a capire chi sei, è quasi un viaggio che fai dentro di te!
Anna Di
Grazie per questa auto-intervista, racconti molto di te, dei tuoi sogni e soprattutto parla la tua anima. E queste emozioni poi riesci a trasmetterle anche negli articoli sui viaggi. ti seguirò con piacere, ma già avevo letto qualcosina e mi è piaciuto molto come e cosa scrivi!
wp_8292081
Grazie mille Anna, è reciproco! Ti seguo sul blog sempre molto volentieri, perchè racconti posti da sogno e che io stessa sogno!
Greta
mi è piaciuta molto questa Tua intervista, hai mostrato la tua anima a tutte noi, il concetto del tuo blog…..
wp_8292081
Grazie mille Greta!
Rossana
Quanto mi piace il tuo concetto sulla genuinità degli scatti, anche io penso che i luoghi vadano mostrati così come sono, senza aggiunte né miglioramenti, in primis perché non ne hanno bisogno, e poi perché ingannare l’occhio delude poi le aspettative. Complimenti per il tuo blog e tutto ciò che ruota attorno ad esso.
wp_8292081
Grazie mille Rossana, sono contenta ti piaccia il mio progetto e gli ideali che voglio portare avanti!
Simona
Complimenti per la presentazione! Decisamente chiara e affascinante! Sarà un piacere leggerti e in bocca al lupo per i tuoi progetti!
wp_8292081
Grazie Simona e crepi il lupo!
Anna
Interessante l’idea di un auto-intervista, é un ottimo modo per raccontare di se’. Mi ha colpita la frase: “I progetti futuri sono come una montagna da scalare, inesplorata ma affascinante”, forse, perché in questo particolare momento della mia vita mi trovo di fronte a quella montagna.
wp_8292081
L’importante è di non pensare a scalarla in una volta sola, perchè questo potrebbe scoraggiarti. Un passettino alla volta e vedrai che arrivi alla meta senza quasi accorgertene! Forza Anna, sono sicura che ce la farai!
MONICA MATTIOLI
Si, dietro un blog c’è tanto lavoro ma la tua missione è davvero entusiasmante e ti ripaga di certo delle tue fatiche!
wp_8292081
Esatto!Mi ripaga ampiamente!
Paolo Salvetti
In bocca al lupo.
wp_8292081
Crepi! Grazie Paolo!
inviaggiocolbisonte
Che bella presentazione della tua passione e di quello che fai, brava!
wp_8292081
Grazie mille!
Tessy
Che balla idea questa dell’auto-intervista. E complimenti per la scelta. Tanto lavoro è vero, ma sono certa che andrai alla grande!
wp_8292081
Grazie mille Tessy! Sono solo all’inizio ma ci credo fortemente!
Konsuelo J. Gennari
Una bella auto intervista, lo scopo con il quale hai aperto il blog è impegnativo e sono certa che ti darà tante soddisfazioni.
wp_8292081
Grazie mille Konsuelo!
Monica
Il blog è un’esperienza incredibile che apre nuovi mondi, e se si parla di viaggi ancora di più!
wp_8292081
e’ vero, il viaggio in qualsiasi posto sia è una fonte educativa inestimabile! Sia a livello di conoscenza ma anche di conoscenza di te stessa e dei tuoi limiti!
Manuela
Hai avuto una bella idea l’auto intervista aiuta a conoscerti meglio e a conoscere meglio il tuo blog…brava!!!
wp_8292081
Grazie Manuela!
Raffi
Brava!
Sono una destination blogger come te (io racconto Bergamo e provincia) e comprendo perfettamente il tuo percorso. Per quanto mi riguarda è un viaggio meraviglioso.
wp_8292081
Ciao Raffi, è impegnativo ma ti ripaga ampiamente!
Jasmine
Devo dire bel percorso. Continua cosi! Bella idea quella della autointervista! 🤗
wp_8292081
Grazie mille Jasmine, mi sono immedesimata in chi arriva sul mio blog e vuole capire chi sono.
wp_8292081
Grazie mille Jasmine!
Giuliana Passante
bel progetto e ottima idea…ti leggo con piacere
wp_8292081
Grazie mille Giuliana! Sei gentilissima!